Avvisare sempre il Sindaco del Comune dove si fa il campo; in questo modo, se bisogna rispettare regole particolari sarete avvisati.
Attenzione però per gli L/C: se fate il campo in una casa di un privato (es. CONTADINO) questa dovrebbe essere a norma di legge (CHIEDETEGLIELO!). Se dite al Comune che siete in questa casa e il Comune manda un controllo e trova la casa non a norma, voi non correte pericoli, ma il contadino sì!! è quindi opportuno prima parlare col proprietario della casa e poi, semmai, avvisare il Comune.
Preparare sempre una buona documentazionesanitaria di ognuno dei partecipanti (v. scheda dati sanitari) sulla quale dovranno essere riepilogati numero del libretto sanitario, recapito medico curante, dichiarazione vaccini obbligatori effettuati ed eventuali allergie, intolleranze, malattie contagiose già avute.
Mantenere la cucina in ordine e pulita. Comprare gli alimenti deperibili sempre e solo nel giorno in cui si intende consumarli.
Preparare un buon PRONTO SOCCORSO degno del suo nome: è inutile che si porti al campo antibiotici, antivipera e altre cose che senza parere medico è assolutamente sconsigliato somministrare! Meglio avere poche cose pulite e funzionanti di vero pronto soccorso (garze sterili, bende, cerotti, disinfettante, cerotto di carta, qualche pomata o unguento per punture d’insetto e contusioni, ecc..) e lasciare che ogni altro problema lo risolva il medico o il Pronto Soccorso (si pensi a cosa può succedere se si somministra anche una semplice aspirina a qualcuno che è allergico e non si sapeva!!!!!!! Meglio non correre il rischio).
Attenzione alla scelta del luogo dove si costruiscono le latrine. Il più possibile lontano dalla cambusa, o dal tratto di fiume dove si usa l’acqua per lavarsi e per cucinare!
Prima di partire informarsi sempre se le ASL richiedono qualcosa di particolare e se è effettivamente possibile che facciano controlli. Tenere presente che, se si avvisano le autorità della nostra presenza in loco, poi dobbiamo essere pronti a eventuali controlli.
Usare sempre il buon senso e la diligenza del BUON CAPO SCOUT!