La data di fine attività indica il giorno in cui un conto viene effettivamente chiuso e non sarà più utilizzato per le operazioni del gruppo. Serve quindi solo per segnalare la chiusura reale del conto e non la conclusione del bilancio annuale. Quindi, se il conto resta attivo anche l’anno successivo, non va inserita alcuna data di chiusura 

Inserire una data errata può causare problemi nel riporto dei saldi al bilancio dell’anno successivo. 
Il sistema interpreterà il conto come chiuso, e i movimenti o saldi residui non saranno riportati correttamente. 

Se il tool segnala che IL RENDICONTO NON QUADRA perché il conto è chiuso con un saldo diverso da zero, bisogna togliere la data di chiusura, oppure, se il conto deve essere realmente chiuso, assicurarsi che il saldo sia pari a zero. 

 

Come mostrato nell’immagine allegata, quando compare il messaggio di errore “Errori di quadratura”, il Tool riconosce che uno o più conti sono stati chiusi pur avendo ancora dei saldi attivi. La data di chiusura non è obbligatoria. È possibile modificare o rimuovere la data direttamente nella scheda del conto, quindi salvare le modifiche per ripristinare la corretta quadratura del bilancio. 

In caso di dubbi o segnalazioni tecniche: Assistenza : Helpdesk AGESCI  

Qui per il Manuale al tool bilancio:  Manuale Tool Bilancio