Le deroghe - autorizzate dall'Organo competente - sono le seguenti:
- Servizio in altri Gruppi: è possibile censire un capo in un gruppo e prestare servizio al massimo in altri due gruppi;
- Assenza dell’A.E.: il censimento dell’Assistente Ecclesiastico non è obbligatorio a livello di Gruppo e come condizione per il censimento delle unità;
-
Presenza della Diarchia per Capi Unità e Capi Gruppo:
- Diarchia Unità Mista: è possibile proporre l'autorizzazione di unità mista con un capo formato (livello 3 - CFM) e l'altro di sesso differente non presente;
- Diarchia Capi Gruppo: è possibile proporre l'autorizzazione di una comunità capi con un Capo Gruppo formato (livello 5 - Nomina a capo) e l'altro di sesso differente non presente.
In uno apposito area il sistema, durante la fase autorizzativa, richiede l’inserimento delle motivazioni e le azioni che il gruppo porrà in essere per risolvere le eccezioni derogate. Tali motivazioni saranno visibili ai livelli superiori (Zona, Regione, Nazionale) che - per le rispettive competenze - apporranno l’autorizzazione o il diniego per il livello di Zona ed il visto per il livello Regionale.